Quantcast
Channel: Commenti a: Sdoganato anche il “poliamore”: «Le idee pericolose sono quelle della Chiesa. La monogamia fa male»
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Di: Maar

$
0
0

Io penso che sia sbagliato sostenere una cosa (la monogamia o il poliamore o qualsiasi altra) come MEGLIO UNIVERSALE. Stiamo parlando di amore e di felicità e ognuno può guardare dentro il proprio di cuore e sapere cosa rende felice se stesso o stessa.
Detto questo vorrei rispondere a gmtubini, da persona che ha relazioni poliamorose, di condividere fermamente la convinzione che l’amore punti all’ eternità: proprio per questo non contemplo l’idea di porre termine ad una relazione d’amore nel caso di un incontro con una nuova persona amabile, ma che sopravviva, o almeno tenti di sopravvivere, in mezzo a tutti gli sconvolgimenti della vita, comprese infatuazioni o anche amori (che il cuore è grande) per altri.
Un’altra confusione che ho letto è che per “noi poliamorosi” un partner sessuale valga l’altro. Niente di più assurdo almeno per me. Se così fosse non avrei problemi, nel momento in cui ho Roberta come partner sessuale, di fare a meno di Carlo, al limite di sostituire Roberta con Carlo e via, se fosse tutto uguale allora davvero non ci sarebbe motivo di avere più di un partner. È invece proprio perché io amo Roberta e Carlo (i nomi e i sessi lì ho scelti a caso per l’esempio) ognuno per la sua straordinaria unicità che non posso fare a meno né dell’una né dell’altro. Da qui la mia personale visione che ovviamente non deve valere per voi. Giustissimo dire che la vostra è diversa… Ma per cortesia non denigrate quella altrui, anche se la frase di partenza era ingiustamente anti-monogama non andatele dietro, questa non è una guerra: ognuno sceglie per se.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles