Ps: Non sì tratta di fare l’eco al sessantotto, certe visioni esistono da sempre. Così come da sempre esiste la visione monogama. E da sempre nessuna delle due riesce a distruggere l’altra (nonostante purtroppo e qui devo dire soprattutto i monogami, tentino di sopprimere e proposte alternative con mezzi più o meno discutibili.
Da sempre anche una grandissima fetta dei matrimoni sono infelici o finiscono con il divorzio. C’è da dire allora che non valga la pena di sposarsi? Molti cinici lo hanno detto e tutto sommato logicamente. Ma voi fautori del matrimonio ci provate lo stesso. Qualcuno ci riesce, da giovane trova unapersona carina, funziona, si sposano vivono innamorati felici e fedeli per sempre. Molti altri devono cambiare vari fidanzati o fidanzate prima di trovare chi sposare e anche allora una larghissima maggior parte poi divorzia o tradisce e tradisce e in molti casi entrambe le cose, qualcuno muore ammazzato dal coniuge, qualcuno sì suicida, qualcun altro finisce per continuare a stare insieme per abitudine scordandosi della propria felicità. E allora non vale la pena di farlo? Io non sono dalla parte dei cinici, penso che facciate bene a provare, l’amore non è una statistica, se è questo il vostro sogno romantico fate bene a perseguirlo, dopotutto potreste pure essere voi quel cinque, dieci per cento che ce la fa… Ma se venite a dire a me che la mia idea di amore poliamoroso è improponibile perché qualche altro rapporto impostato in modo forse per certi aspetti simile è fallito mi viene solo da rispondere: ei ma hai guardato il tuo?
↧
Di: Maar
↧